Parlare del Trofeo Ciclistico Piovese significa anche parlare del trofeo di ciclismo amatoriale più longevo d’Italia. Questo perché è dal 1978 che la manifestazione si svolge, ma avere una grande storia alle spalle significa anche avere una quantità enorme di ricordi di corse, di sfide e di duelli tra una grande famiglia di amici.

La storia del Trofeo Ciclistico Piovese siamo tutti noi
Una delle cose più belle del Trofeo Ciclistico Piovese è che tutti noi che vi abbiamo partecipato, custodiamo – e siamo – un frammento di questo immensa storia.
La fotografia che pubblichiamo oggi rappresenta l’essenza del Trofeo Ciclistico Piovese, ovvero quel sentimento di amicizia che va oltre i colori delle maglie indossate. In gara ci si sfida, si tenta sempre di mettere la propria ruota davanti a tutti, con un gusto particolare – ammettiamolo – nel battere i propri amici, quelli con i quali si condividono ore di allenamenti in sella alla bicicletta.
Sai riconoscere gli atleti in questa fotografia? continua a leggere l’articolo e te ne parleremo.
I protagonisti della storia
In questa foto vediamo, partendo da sinistra, Pozzato, Margutti (con la maglia di leader di classifica), Pezzato e Minchillo, i quali sono “pietre miliari” della storia del Trofeo Ciclistico Piovese.
E tu? hai qualche episodio, o qualche foto legati al Trofeo Ciclistico Piovese? Se si, inviacele, e noi condivideremo con tutti anche il tuo pezzo di storia.
Entra a far parte della famiglia del Trofeo Ciclistico Piovese
Condividi con tutti noi la passione per la bicicletta. Iscriviti al Club Strava del Trofeo Ciclistico Piovese.
Entrare a far parte del Club Strava del Trofeo Ciclistico Piovese ti permetterà di restare in contatto con tutti gli atleti iscritti e di allenarti insieme